Cos'è giorgio v del regno unito?

Giorgio V del Regno Unito

Giorgio V (George Frederick Ernest Albert; Londra, 3 giugno 1865 – Sandringham House, 20 gennaio 1936) fu re del Regno Unito e dei Domini britannici e imperatore d'India dal 6 maggio 1910 fino alla sua morte nel 1936.

Era il secondo figlio di Alberto Edoardo, Principe di Galles (poi re Edoardo VII), e di Alexandra di Danimarca. Inizialmente non era destinato al trono, ma divenne erede presuntivo alla morte del fratello maggiore, il Principe Alberto Vittorio, nel 1892.

Ascesa al trono e regno: Ascese al trono alla morte del padre, Edoardo VII, nel 1910. Il suo regno fu segnato da eventi significativi come la prima guerra mondiale, la nascita del Commonwealth britannico e l'ascesa del Partito Laburista.

Prima Guerra Mondiale: Durante la Prima%20Guerra%20Mondiale, Giorgio V cambiò il nome della casata reale da Sassonia-Coburgo-Gotha a Windsor, per distanziarsi dalle sue origini tedesche, in un periodo di forte sentimento anti-tedesco nel Regno Unito.

Commonwealth: Il suo regno vide anche l'evoluzione dell'Impero%20Britannico nel Commonwealth delle Nazioni, con i Domini che acquisirono maggiore autonomia.

Matrimonio e figli: Sposò Mary%20di%20Teck, in precedenza fidanzata con suo fratello Alberto Vittorio. Ebbero sei figli, tra cui Edoardo%20VIII (poi duca di Windsor) e Giorgio%20VI.

Eredità: Giorgio V è considerato un re popolare e rispettato, che ha guidato il Regno Unito attraverso un periodo di grandi cambiamenti e sfide. La sua immagine di monarca austero e dedito al dovere ha contribuito a rafforzare la monarchia britannica nel XX secolo.